Regolazione degli angoli obliqui orizzontali

  • Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.

Regolazione degli angoli obliqui orizzontali standard (vedere figura L)

Per regolare in modo rapido e preciso angoli di inclinazione orizzontali frequentemente utilizzati, sul banco sega sono presenti apposite tacche (14):

Lato sinistro

Lato destro

52°; 45°; 31,6°; 22,5°; 15°

15°; 22,5°; 30°; 45°; 60°

  • Allentare il pomello di fissaggio (11), se è serrato.
  • Premere il pulsante di bloccaggio (10) verso il basso e ruotare il banco sega (32) verso sinistra o verso destra agendo sul pomello di fissaggio, fino a quando l’indicatore di angolo (13) non indica l’angolo obliquo orizzontale standard desiderato.
  • Rilasciare nuovamente il pulsante di bloccaggio (10). Il banco sega deve innestarsi nella tacca in modo percettibile.
  • Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (11).

Regolazione di un angolo obliquo orizzontale a scelta

L’angolo obliquo orizzontale può essere regolato in un range compreso tra 52° (lato sinistro) e 60° (lato destro).

  • Allentare il pomello di fissaggio (11), se è serrato.
  • Premere il pulsante di bloccaggio (10) verso il basso e ruotare il banco sega (32) verso sinistra o verso destra agendo sul pomello di fissaggio, fino a quando l’indicatore di angolo (13) non indica l’angolo obliquo orizzontale desiderato.
  • Rilasciare nuovamente il pulsante di bloccaggio (10).
  • Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (11).